E’ un giovedì sera di fine Aprile.
Sto rientrando da una delle tante serate e guido nel buio notte, verso casa.
Ho ancora nelle orecchie i suoni della festa e le immagini dei volti sorridenti che ballano davanti a me. Ma ora, nel silenzio della vettura che procede, faccio i conti con quella malinconia che a volte viene a farmi visita, perché quando la musica finisce e le luci si spengono, arriva sempre un momento in cui ci si ritrova da soli.
Accendo così la radio per distrarmi un po’ e pensare di meno, ma la sorte mi si ritorce contro e m’imbatto dopo aver ascoltato verso la fine un brano di Bruno Mars, in un pezzo bellissimo di Adriano Celentano, che mi spinge a riflettere ancora un di più. «Io farei di tutto per te» – dice la canzone, in un tratto. Così, i pensieri saltano la staccionata e iniziano a galoppare liberamente, trascinando dietro di sé polvere e interrogativi. In quel momento, vengo sopraffatto dalla filosofia più pericolosa, arrivando a domandarmi quanto potrei essere ancora disposto a mettermi in gioco sentimentalmente.
Cosa sarei disposto a fare per una donna?
Di certo, sarei disposto a farle di tutto, ma questa è un’altra storia…
Alla fine, la mia considerazione è che, sia i single, che quelli impegnati, devono fare i conti con il concetto di compromesso: chi ha una storia, deve necessariamente scendere a patti col proprio partner. Ma anche chi è da solo, deve fare un bel braccio di ferro quotidiano con se stesso, perché alla fine “da solo” preferirebbe non starci!
E con questi pensieri, proseguo verso casa, rendendomi conto che anche i Dj hanno un cuore. Spesso non lo ascoltano, perché il suono della propria voce amplificata dal microfono cancella quasi sempre il silenzio e le relative riflessioni. Ma ce l’hanno, quel cuore, capace di pulsare con forza e a ritmo di musica.