Carta stradale e calendario alla mano, Aly ed io abbiamo iniziato a pianificare qualche viaggetto di fine estate.
In questi giorni di sole, il rombare felice delle moto ispira spostamenti e luoghi da raggiungersi col vento tra i capelli (se non ci fosse l’obbligo del casco!).
Sebbene lei abbia viaggiato molto, non è mai stata in uno dei luoghi turistici più frequentati d’estate: la Romagna.
Romagna non vuol necessariamente dire Rimini, Riccione e le relative discoteche. Lavoro come showman per tutto l’anno e durante le vacanze, se mi riesce, sto alla larga da locali e feste notturne. Non credo che Pantani, nel tempo libero, scegliesse d’andare a farsi un giretto in bici…
La terra romagnola presenta mille sfaccettature nascoste, calde e familiari anche a chi le vede per la prima volta. Non faccio in tempo a mostrarle alcune foto, che Aly sta già prenotando la camera dell’hotel!
L’albergo, al confine con le Marche, è con vista mare e lasciando aperte le finestre, si sente l’infrangersi delle onde sugli scogli sottostanti. Sarà un sogno, anche senza necessità di addormentarsi. Ma tanto non andremo là per dormire…
Prima di rientrare, poi, la porterò a visitare il Castello di Gradara, testimone silenzioso dell’amore maledetto tra Paolo e Francesca.
Dicono che chi si bacia tra le mura di quel castello, vedrà il proprio amore vivere per sempre. Questo, almeno, è ciò che la guida turistica di quella rocca è solita ripetere ai turisti.
Vacanze prenotate, dopo la Romagna a fine settembre andremo a Londra con una coppia di amici, la Aly non c’è mai stata, non vedo l’ora di portarcela.